
Processi per ottimizzare resistenza ed estetica
VERNICIATURA
Migliora l'aspetto dei prototipi, applicando una finitura liscia e uniforme. Dopo aver levigato il pezzo, si applica la vernice tramite spray o spazzolatura, scegliendo il tipo di vernice in base al materiale. Oltre a migliorare l'estetica, la verniciatura aumenta la resistenza superficiale del componente, rendendolo ideale per presentazioni e modelli rifiniti.


METALLIZZAZIONE
La metallizzazione nella stampa 3D applica uno strato di metallo sulla superficie del prototipo per migliorarne l’aspetto e la resistenza. Dopo la stampa, il pezzo viene trattato con un processo di placcatura o vapor deposition, che applica un sottile strato di metallo, come alluminio o nichel. Questo processo conferisce al modello un aspetto metallico, aumentandone la durabilità e la conducibilità. È ideale per componenti che richiedono una finitura metallica estetica e funzionale.
LUCIDATURA
La lucidatura nella stampa 3D è un processo di rifinitura che migliora l'aspetto e la superficie del modello stampato. Viene realizzata mediante diverse tecniche, come l'uso di abrasivi, solventi chimici o lucidatrici meccaniche. La lucidatura aiuta a rimuovere imperfezioni, striature o segni lasciati dal processo di stampa, creando una superficie liscia e lucida. Questa finitura non solo migliora l'estetica, ma può anche favorire la resistenza e la durata del modello. È una fase fondamentale per ottenere risultati più professionali e di alta qualità.
