
Tutte le migliori tecnologie per la produzione di serie contenute
VACUUM CASTING
É una tecnica utilizzata nella produzione di piccole serie di prototipi o componenti tramite stampa 3D. Consiste nel creare un master in resina o materiale plastico, che viene poi utilizzato per realizzare uno stampo in gomma. Questo stampo viene poi sottoposto a vuoto (vacuum) per eliminare bolle d'aria, consentendo una riproduzione precisa del pezzo originale. Grazie alla velocità e alla possibilità di utilizzare materiali vari, è ideale per prototipi funzionali e piccole produzioni.


STAMPI RAPIDI
Sono una tecnologia che consente la produzione veloce di stampi per piccole serie. Si parte da un prototipo realizzato con stampa 3D, che viene utilizzato per creare uno stampo in materiali come resina o metallo. Questo processo riduce significativamente i tempi di produzione rispetto ai metodi tradizionali, permettendo la realizzazione rapida di componenti in plastica o metallo. Gli stampi rapidi sono ideali per testare design e materiali prima della produzione in larga scala.